Torino 16-18 giugno 2014
Gli atti del CILC 2014 sono disponibili sul volume 1195 di CEUR-WS.org.
Edificio storico di Torino, situato nel Parco del Valentino sulle rive del Po.
Costruita da Filippo Juvarra, sorge sull'omonimo colle ad est di Torino. Fu fatta costruire dal re Vittorio Amedeo II come ringraziamento alla Vergine Maria, dopo aver sconfitto i francesi che assediavano Torino nel 1706.
via Montebello - Opera di Alessandro Antonelli. Raggiunge un'altezza di 167,5 metri. Al suo interno oggi ha sede il Museo Nazionale del Cinema
Piazzetta Reale, 1 - Giardino superiore di Palazzo Reale (1697). Realizzata da Simone Martinez, raffigura la ninfa Nereide che, sopra un carro trainato da cigni, assiste alla danza dei tritoni che sorgono dal mare facendo risuonare le buccine.
via Montebello - Opera di Alessandro Antonelli. Raggiunge un'altezza di 167,5 metri. Al suo interno oggi ha sede il Museo Nazionale del Cinema
Collina che sorge sulla riva destra del Po in prossimità del ponte di piazza Vittorio Veneto. Su di essa si erge il piccolo convento di Santa Maria al Monte, affidato ai frati cappuccini, luogo che ebbe grande importanza per la spiritualità torinese.
via Montebello - Opera di Alessandro Antonelli. Raggiunge un'altezza di 167,5 metri. Al suo interno oggi ha sede il Museo Nazionale del Cinema
Sottomissione articoli: 5 aprile 2014
13 aprile 2014
Notifica agli autori: 17 maggio 2014
Camera ready: 6 giugno 2014
Conferenza: 16-18 giugno 2014
Il programma del convegno prevede la presentazione di contributi su argomenti specifici e la presentazione di prototipi software con le relative "demo". E' possibile sottomettere due tipologie di contributo: articoli completi oppure lavori brevi.
Credits immagini fotografiche:
Turismo Torino e Provincia archivio fotografico +PubblicitàItalia